Al Podere Monaverde produciamo formaggi di capra biologici con il latte delle capre camosciate che alleviamo in azienda. Le capre vivono allo stato semibrado e vengono munte dalla primavera all'autunno. Ecco perchè i formaggi freschi sono disponibili solo durante il periodo della mungitura, seguendo il ciclo delle stagioni e salvaguardando il benessere dei nostri animali. Prepariamo i formaggi di capra sia con latte crudo che termizzato: dai più classici come il primo sale, la robiola ed il caprino a formaggi erborinati come il nostro Blu di capra. Vieni a trovarci al nostro spaccio agricolo dove non solo potrai assaggiare e comprare i nostri formaggi di capra ma anche andare a visitare il Podere e le capre, che vivono a pochi passi dal negozio.Abiti lontano o non puoi venire a trovarci? Non preoccuparti, effetuiamo anche consegne a domicilio e spedizioni con corriere espresso in tutta italia. Ordina online sul nostro negozio i formaggi e tutte le altre cose buone del podere, ti portiamo la spesa a casa!
Il Primo Sale è un formaggio fresco di capra a pasta molle prodotto con latte termizzato. Un formaggio da consumarsi fresco, dal gusto dolce, ideale per i bambini e valida alternativa ala mozzarella in una caprese con pomodori, olio e basilico (allo spaccio puoi trovare quelli del nostro
La Formaggella fresca è un formaggio fresco di capra leggermente abbucciato. Ideale per essere consumato da solo o su una buona fetta di pane toscano, magari come quello di grani antichi di nostra produzione. Perfetta per smorzare la sapidità della spalla toscana, sempre di nostra
La Robiola è un formaggio fresco spalmabile ottenuto da cagliata lattica di latte termizzato. La Robiola ha un leggero spunto acido, ed è il meno calorico di tutti i formaggi. Ideale da spalmare su del buono pane toscano, anche scaldato velocemente in forno.Come gli altri formaggi
La Caprelfia è un formaggio di capra fresco spalmabile ottenuto da cagliata lattica come la robiola, ma con aggiunta di erbe aromatiche. Ideale per tartine e crostini.Come gli altri formaggi di capra freschi è disponibile solo durante il periodo della mungitura (dalla primavera al
Il Fior di Capra Bianco è un formaggio di capra fresco ottenuto da cagliata lattica di latte termizzato, a pasta morbida tipico per la buccia bianca vellutata. Ideale da consumarsi fresco.Come gli altri formaggi di capra freschi è disponibile solo durante il periodo della mungitura
Il Fior di Capra Nero è un formaggio fresco di capra ottenuto da cagliata lattica di latte termizzato, a pasta morbida. La particolarità di questo fior di capra nero è l'affinazione nel carbone vegetale che gli conferisce il colore nero, differenziandolo dal Fior di Capra Bianco
Il Caprolino è un formaggio di capra a pasta morbida, semistagionato (2 settimane circa), ottenuto da latte termizzato. Ideale per essere consumato fresco insieme a dei buoni baccelli di stagione, oppure a tocchetti in un’insalata. Se sei in vena di assaggiare qualcosa di nuovo, scalda un
Il Caprovino è un formaggio semistagionato ottenuto con la stessa lavorazione del Caprolino ma affinato per alcuni giorni a bagno nel nostro vino. Questo conferisce una maggiore morbidezza alla pasta e note di vino alla crosta che, lo ricordiamo, come per tutti i nostri formaggi è sempre
Erbolino è un formaggio di capra, a pasta morbida, biologico semistagionato come il caprolino ma arricchito di erbe aromatiche. Da consumarsi fresco.
Peperonciolino è un formaggio di capra a pasta morbida, semistagionato come il caprolino, ma con l’aggiunta di peperoncino. Da consumarsi fresco. Immancabile in un tagliere di formaggi per l'aperitivo, anche accompagnato da miele o confetture.
Il Caprino del podere è un formaggio di capra biologico stagionato minimo 2 mesi e ottenuto da latte termizzato. La pasta è più consistente rispetto al caprolino. A seconda del latte e della stagionatura può essere anche leggermente friabile e con note più
Il Caprone è un formaggio di capra semicotto ottenuto da latte termizzato. Un formaggio a pasta semidura, stagionato almeno 5 mesi. Per via della stagionatura inizia a presentare un gusto più deciso ma mai invadente. Da gustare da solo o in una insalata fresca con uvetta
Capreggio è un formaggio di capra a pasta morbida e da latte crudo, con crosta lavata. Riconoscibile dal colore della crosta che può andare dall’arancione al rosso. La lavorazione ricalca quella del Taleggio, con note quindi più decise. Ideale da cosumare fresco o scaldato
ReBecco è un Formaggio di capra a pasta cotta, da latte termizzato, a lunga stagionatura. Si tratta di un formaggio di capra stagionato minimo 12 mesi ma si può arrivare anche a 36 mesi. Si può consumare fresco, alla pari di un parmigiano anche se con note più decise.
Il Blue è un formaggio di capra stagionato erborinato a latte crudo, con innesto di pennicillum rocqueforti. Presenta venature verdi bluastre più o meno marcate a seconda delle lavorazione. Oltre ad essere ottimo consumato fresco, si presta a molti usi in cucina. Ad
Rosso di Capra è un formaggio di capra, a pasta morbida, semistagionato a latte crudo. La crosta è trattata con olio extra vergine di oliva e passata di pomodoro entrambi di nostra produzione. Da consumarsi fresco .
Il Caprocardo è un formaggio di capra a pasta semidura, stagionato,prodotto con caglio vegetale. Ideale per chi segue una dieta vegetariana ma non solo.Da consumarsi fresco.
La Ricotta fresca di capra è un latticino leggero e digeribile, dalle note dolci e gradevoli. Da consumarsi fresca condita con olio extra verginedi oliva, oppure come dessert con del miele.Come i formaggi di capra freschi è disponibile solo durante il periodo della mungitura (dalla
Lo Yogurt di capra è un latticino leggero e digeribile, dalla consistenza cremosa. Può essere bianco o con aggiunta di lamponi o mirtilli sciroppati dell’Abetone. Come i formaggi di capra freschi è disponibile solo durante il periodo della mungitura.