Vino biologico ed olio extra vergine di oliva biologico. La nostra è una piccola produzione, curata con passione dal campo alla tua tavola.
Un orto, coltivato con tecniche di agricoltura biologica, a pochi metri dallo spaccio: frutta e verdura dal campo alla tua tavola.
Ogni giorno sforniamo delizie dolci e salate: pane, schiacciata, pizza, biscotti, crostate e delizie di stagione come i panettoni e colombe a Pasqua. Tutti preparati con le farine i grani antichi coltivati nei nostri campi.
Al Podere alleviamo gli animali nel rispetto delle loro caratteristiche etologiche e del loro benessere. Capre camosciate, polli, galline, maiali e vitelli.
Conserve, passata di pomodoro, sughi pronti e confetture di stagione, oltre al miele delle nostre api.
Una volta il Podere era il fulcro della comunità, dove una famiglia trovava tutto ciò di cui aveva bisogno: farine, pane, formaggi, frutta e verdura, legumi, miele, vino, olio, carne. Al Podere di Mona Verde a Pistoia, Leandro e Serena con la loro famiglia, oggi proseguono questa tradizione tramandata di generazione in generazione, portando avanti con passione una piccola produzione artigianale, attenta alla qualità e rispettosa dei tempi della natura. Così nascono le farine, i prodotti da forno, il vino e l’olio, le conserve dell’orto, il miele, i formaggi di capra, la carne ed i salumi, per una spesa buona e sana come una volta.
Il laboratorio sulla filiera del formaggio inizia con la visita alla stalla delle capre camosciate: le
Da maggio a luglio sarà possibile raggiungere a piedi il campo di grano poco distante dall'azienda,
L'attività prevede la visita all'apiario che sarà possibile grazie ad un'arnia a vetri
Gli animali della fattoria hanno bisogno di essere accuditi perchè da loro derivano i prodotti
Vanga, zappa, semi e paletta per riscoprire la terra come importante fonte di VITA
I formaggi freschi di capra sono un'ottima alternativa ai formaggi freschi di mucca più comuni
UN PIATTO PASTACosa c'è di più buono, facile e veloce? Eppure anche dietro un SEMPLICE
E' stato un percorso lungo e faticoso, ma siamo estremamente orgogliosi di vedere finalmente riconosciuto
Coagulazione lattica o presamica? In pochi conoscono la differenza, e molti quando ne parliamo al banco
Il sovescio nel vigneto rappresenta una delle migliori strade per aumentare le produzioni e avere uve
Il formaggio pecorino a Pistoia è una vera e propria istituzione. Tanto da essere presidio Slow
Ogni giorno al Podere di Monaverde prepariamo tantissime gustose ricette pronte da cuocere o da portare
Il Podere è stato per secoli, dal Medioevo fino agli anni sessanta del novecento, il fulcro
Ci sono i caseifici e ci sono le aziende agricole. E poi ci siamo noi, che siamo un Podere
Il nostro Blue di capra è un formaggio stagionato erborinato ottenuto esclusivamente dal
La farina biologica di tipo 1 prodotta dall'Azienda Floriddia, a differenza delle farine che
Il Caseificio Sociale Fior di Latte è una cooperativa casearia costituita nel 1965 ad opera di
L'azienda agricola Savigni alleva i propri animali, secondo criteri rigidamente biologici. Razze
Sito nelle campagne Pistoiesi in zona collinare ai piedi dell’Appennino Toscano, è uno dei
Le nostre birre nascono dalla selezione di cereali di altissima qualità, grani antichi, coltivati
Da tre generazioni coltiviamo i nostri vigneti e ne vinifichiamo le uve seguido il metodo della agricoltura
L'azienda agricola Pastorini è situata nel comune di Larciano in provincia di Pistoia. Lavoriamo
Buone produzioni a circuito corto e senza intermediazioni. Da segnalare il servizio di confezionamento sottovuoto che allunga la conservazione di prodotti come parmigiano a 12, 24 o 30 mesi e il delizioso lardo tipo Colonnata. Ampio parcheggio gratuito.